Se vuoi uscire dal pantano delle difficoltà e volare verso la tua realizzazione personale, le 3 Virtù del Successo possono aiutarti a farlo. In questi ultimi mesi ho intervistato e parlato con decine di:
- Professionisti
- Imprenditori
- Atleti professionisti
- Scrittori
Persone di grande successo in ogni ambito (Max Formisano, Lucia Giovannini, Emanuele Properzi, Natascia Pane, tanto per citarne qualcuno) e ho creato la mia classifica personale delle virtù più importanti sulle quali una persona dovrebbe concentrarsi se vuole anche solo provare a cambiare qualcosa!!
Iscriviti subito al nostro Canale YouTube
Ne ho strizzate 3 perché sono quelle che risuonano maggiormente anche con i miei valori e quelle che in assoluto considero fondamentali per qualunque tipo di cambiamento.
Bene, iniziamo con la prima Virtù del Successo…
La prima delle 3 virtù del successo è L’Umiltà
Indice degli argomenti
L’umiltà ti dà molteplici benefici, ma soprattutto, ti dà la possibilità di rimanere incollato alla realtà, con i piedi ben saldi a terra, nel momento in cui comincerai ad ottenere qualche risultato.
Ho visto persone perdere totalmente il contatto con la realtà dopo qualche piccolo traguardo, con il risultato di perdere credibilità, amici e collaboratori, in pochissimo tempo.
Inoltre, l’umiltà ti fa riconoscere l’errore e ti dà enorme spazio di manovra e miglioramento.
In ogni progetto di cambiamento, esiste una spazio che puoi allargare quanto vuoi, all’interno del quale metti ogni tentativo che fai, ogni piccolo e grande fallimento, ogni persona che tenterà di sostenere il tuo cammino.
Tutto questo non sarà possibile se non avrai proprio questa virtù, l’umiltà.
La seconda delle 3 Virtù del successo è: Credere In Te Stesso
E questo non ha nulla a che fare con l’autostima che invece è la considerazione che abbiamo di noi stessi in quanto uomini, o donne.
Mi riferisco piuttosto all’autoefficacia, ovvero nel credere di essere in grado di svolgere un qualsiasi compito.
Questa virtù di solito si sviluppa da molto piccoli quando a scuola incontriamo insegnanti e professori che ci giudicano, ci etichettano, ci danno un voto per le nostre prestazioni, che di per sè non avrebbe nulla di male.
Il male incomincia quando scambiamo la prestazione con la capacità. Ti faccio un esempio pratico.
Quando a scuola per 2 volte di seguito andavi male ad un compito di matematica, ecco che in automatico per
- insegnante
- genitori
- parenti tutti
diventavi “una capra in matematica” ed il tuo mantra era “sono una capra in matematica”.
Questo mantra ti avrebbe accompagnato per i successivi 6/7 anni fino a che, convinto di quanto ti era stato ripetuto da chiunque, in ogni ordine di grado e parentela, ti convincevi di ESSERE CAPRA nello studio, specie in MATEMATICA.
Poco importava se magari il professore spiegava malissimo le lezioni e te la faceva odiare, o se più banalmente eri più portato per altre materie che ovviamente passavano in secondo grado.
TU ERI UNA CAPRA, e forza di ripeterlo, lo diventavi davvero (guai a disobbedire a genitori, famigliari, professioni, parenti tutti).
Capisci ora come si crea una convinzione limitante che però determina la tua autoefficacia, ovvero il credere di essere in grado di fare qualcosa?
Scambiare una prestazione – momentanea ed estemporanea – limitata ad un singolo comportamento, con una capacità o ancora peggio con una dote caratteriale, è gravissimo ma purtroppo molto comune.

A proposito di mantra e frasi depotenzianti da trasformare, spero vivamente che tu abbia scaricato il nostro famoso “Protocollo 49”, il tuo Diario Personale per un cambiamento costante e graduale che ti viene fornito quando scarichi il Super Report “Da Zero a Ninja”
Quando hai un figlio e continui a dirgli “sei tremendo, sei pigro, sei svogliato, sei stupido, sei …sei…sei…sei…sei…, sappi che stai scavando solchi dentro di lui che si ritroverà per tutta la vita, se non sarà in grado di lavorarci sù.
Puoi invertire la tendenza certo, cominciando a valutarti in maniera oggettiva, partendo dalle tantissime cose che hai fatto bene nel passato, dai piccoli o grandi risultati che hai ottenuto e soprattutto, gratificandoti il più possibile ogni volta che raggiungi un risultato.
Molto spesso, credere di potercela fare, determina in maniera profonda un risultato.
Se credi di potercela fare, oppure no, in ogni caso avrai ragione, tanto vale puntare sempre al positivo, non credi??
La Terza delle 3 Virtù del successo è la RESILIENZA
La terza virtù, è forse la più determinante è la resilienza, ovvero la capacità di reagire agli eventi non proprio positivi della vita.
Di questo concetto ne parlo approfonditamente anche in altri video e ebook, e anche in parte in un altro articolo del blog dove parlo di come superare gli imprevisti ma qui voglio semplicemente ricordarti quanto sia fondamentale per il tuo percorso di cambiamento.
Ogni viaggio è fatto di buche, cadute, buche, salite e discese…. puoi pensare di farlo tutto con la stessa marcia e alla stessa andatura?
No, giusto? Anche se avessi la macchina più potente e veloce, comunque non potresti mai affrontare la curva alla stessa velocità del rettilineo perché ti schianteresti sul muretto di fronte.
E lo stesso, se vedi una macchia d’olio a terra o un ostacolo davanti a te, dovresti rallentare prontamente e schivare, giusto?
Ecco così funziona la resilienza, la capacità di reagire velocemente alle avversità, agli ostacoli, alle sconfitte, alle battute d’arresto.
Nella più classica delle citazioni, la vita non è 10% ciò che ti accade, e 90% come reagisci a ciò che ti accade.
A tal proposito, voglio lasciarti 3 consigli per imparare a cambiare presto prospettiva:
Il Primo Consiglio è:
Cambia prospettiva il prima possibile.
Ovvero smetti di pensarci sostituendo il pensiero. Sembra difficile, ma non lo è, ti spiego. Continuare a parlare del problema, per esempio non ti aiuterà di certo a risolverlo. Se ti accade qualcosa, metti sul piatto una possibile soluzione e provala, se non funziona, provane un’altra,e così via fino a che non avrai risolto il dilemma, e questo, ti farà sempre stare con il focus sulla soluzione e non sul problema. E come diceva un vecchio saggio, se lo puoi risolverlo fallo, se non puoi risolverlo, che ci pensi a fare? 😀
Il secondo Consiglio è
Fatti sempre questa domanda:“ ho già risolto problemi di questo tipo?”
Questo ti aiuterà a razionalizzare e a non estremizzare il problema, facendolo apparire nella tua testa più grande di quello che è. Vedrai che 9 volte su 10 sarà un problema che in passato hai già risolto, e quindi dentro di te troverai la risposta.
Infine l’ultimo dei 3 Consigli è:
Confrontati con i tuoi alleati.
Avere compagni di viaggio, lo dico tutte le volte che posso, è fondamentale. Mentori, soci, collaboratori, persone che fanno parte del tuo mastermind, insomma altri cervelli che possano darti un’opinione secca e razionale del problema, nonché aiutarti a risolverlo il più velocemente possibile.
Concludendo
- Umiltà
- credere in se stessi
- Resilienza
sono soltanto 3 delle virtù che credo fondamentali nel percorso di crescita, miglioramento e cambiamento che ognuno di noi si trova ad affrontare quando decide di cambiare qualcosa della propria vita.
Il mio invito è trovare la tua strada, capire cosa sei e come sei oggi, prendere il mano la tua vita e farne un capolavoro, partendo da ciò che puoi fare meglio, da quanto puoi diventare migliore, da quello che puoi fare ogni santo giorno per riuscire nel tuo intento.
Cambiare la tua vita.
Ricorda…
Non esiste cambiamento senza rivoluzione, e quella rivoluzione sei tu!!
Un ultimo consiglio che voglio darti è quello di Accedere SUBITO in modo del tutto Gratuito alla nostra Tribù del Cambiamento su Facebook dove trovi La Roadmap del Cambiamento in 7 Passi, post giornalieri , Tips, la mia Rubrichetta sui libri e sopratutto incontri altre persone nel percorso di Cambiamento.
0 commenti