Per evitare di brancolare nel buio e cadere in frustrazione, è fondamentale che tu conosca le 7 domande d’oro per individuare i tuoi obiettivi, per poterli realizzare nel minor tempo possibile ma soprattutto senza stress e con profonda gioia e serenità.
Ci sono tantissime persone che non sanno assolutamente cosa vogliono davvero dalla vita.
Alla domanda “quali sono i tuoi obiettivi?” spesso non sanno dare una risposta chiara e precisa.
Molte altre invece non raggiungono i risultati sperati, semplicemente perché inseguono obiettivi che non gli appartengono, che non sono in linea con i loro valori e le loro reali aspirazioni.
Ecco perché sto per rivelare le 7 domande d’oro per individuare gli obiettivi che ognuno di noi deve farsi prima ancora di procedere ad una vera e propria programmazione.
Come tutti sappiamo, per una pianificazione efficace degli obiettivi, non bisogna lasciare spazio all’improvvisazione ma è necessario seguire regole ben precise.
Tante volte avrai sentito dire che per realizzarlo, è necessario che l’obiettivo sia quanto più specifico possibile, che non esiste un obiettivo senza una precisa data di scadenza, che prima ancora di programmarlo è indispensabile fare i conti con le proprie risorse esterne ed interne e così via.
Ma quante volte, ancor prima di iniziare a lavorare alla realizzazione dei nostri obiettivi, ci troviamo nella condizione di non sapere quali essi siano?
Ti è mai capitato di dover fare una vision board o una programmazione a medio lungo termine e non sapere da dove iniziare?
Questo capita perché prima ancora di affrontare le difficoltà legate alla realizzazione degli obiettivi, ti trovi a fare i conti con un altro ostacolo: l’individuazione stessa dei tuoi obiettivi!!!
La causa sta spesso nella mancanza nella tua mente di quelle 7 domande fondamentali che è necessario che tu ti faccia per individuare quali siano effettivamente gli obiettivi che vuoi raggiungere.
La verità è che per ottenere qualunque risultato nella vita, devi fare luce prima di tutto dentro di te, nella tua testa e nel tuo cuore, perché non basta desiderare qualcosa se quel qualcosa non è in linea con te stesso.
Lo scopo di queste 7 domande è proprio quello di farti raggiungere quell’equilibrio necessario tra ciò che davvero desideri e ciò che è in linea con i tuoi valori e le tue priorità, che ti permetterà non solo di realizzare molti più risultati, ma anche di ottenere quella serenità a cui tutti miriamo, in ogni area della tua vita.
E’ un argomento che affronto spesso con i miei studenti, soprattutto quando vivono il mio Percorso Stargate, finalizzato proprio a ritrovare quella strada, dentro noi stessi, che molto spesso perdiamo, provocando confusione e smarrimento in tutte le sfere della nostra esistenza.
Ecco perché lo Stargate rappresenta un punto di partenza fondamentale per chiunque voglia procedere alla riprogrammazione della propria vita, sotto tutti i punti di vista.
Scopriamo dunque insieme quali sono le 7 domande d’oro per individuare, programmare e realizzare tutti i tuoi obiettivi, a medio e lungo termine.
Prima di svelarti la prima domanda, ci tengo a farti una raccomandazione: queste domande vanno ripetute costantemente, perché così come cambia costantemente la tua vita, così cambiano e si aggiornano costantemente i tuoi obiettivi, che ad essa sono strettamente legati.
Dunque prendi nota e non perdere mai l’abitudine di portele.
Le 7 domande per definire gli obiettivi:
- Quali sono i 5 valori più importanti della tua vita?
I valori sono il nucleo della nostra personalità, sono il fondamento su cui si basa il nostro “scopo della vita” detto anche IKIGAI. Dare una risposta chiara e precisa a questa domanda è estremamente importante e ti consentirà di fare chiarezza su ciò che davvero è importante per te, dunque su ciò che davvero conta nella tua vita e di conseguenza su ciò che non conta affatto. Una volta individuate le 5 cose più importanti per te, dovrai dare loro una classifica in termini di priorità e da qui iniziare a individuare quegli obiettivi che con essi siano coerenti; - In questo preciso momento, quali sono i tuoi 3 obiettivi più importanti?
Qui non devi temporeggiare, tira fuori la risposta a questa domanda entro 30 secondi, non di più. Agisci di pancia e di emozioni, seguendo il c.d. metodo della “lista rapida”. Ti assicuro che sarai molto più preciso di come lo saresti se lo facessi in un’ora perché tirerai fuori le tue reali intenzioni e i tuoi desideri più sinceri; - Se oggi ti dicessero che ti restano solo 6 mesi di vita, cosa faresti e come passeresti il tuo tempo?
So che stai facendo gli scongiuri e ci sta! Ma è bene che tu ti renda conto di quanto diamo per scontata una cosa che in realtà non lo è affatto: il nostro tempo. Quando, anche solo nella nostra mente, lo immaginiamo come limitato, le cose iniziano seriamente a cambiare. Solo così iniziamo ad essere coscienti pienamente di chi siamo e di cosa realmente vogliamo più di tutto realizzare; - Se domani vincessi alla lotteria un milione di euro in contanti, cosa faresti?
Anche adesso voglio che tu sia veloce, due minuti non di più, scrivi cosa faresti, cosa smetteresti di fare, cosa compreresti o come cambierebbe la tua vita, pensando di riuscire a fare o di ottenere solo ciò che in due minuti tu sia riuscito a scrivere. Lo scopo di questa domanda è quello di farti rendere conto di quante cose faresti in modo diverso se tu avessi realmente la capacità di poter scegliere senza alcun limite, nè di tempo nè di soldi; - Cosa vorresti fare ma non hai il coraggio?
Bella storia il coraggio. Quante verità si nascondono dietro la paura di fare qualcosa, quanti desideri non realizzati solo per il timore di fallire o di essere giudicati. Ecco, questo è il momento di far luce su questi elementi per dar voce a quel coraggio che possiedi ma che probabilmente finora non hai mai sfruttato abbastanza; - Cosa ti piace fare di più in assoluto e cosa ti da maggiore soddisfazione personale?
Mi riferisco al tuo “desiderio del cuore”, a quella cosa che ami, che non smetteresti mai di fare, che faresti anche gratis, che fa vibrare tutte le corde della tua anima, che appaga tutti i tuoi sensi e le tue soddisfazioni, che ti fa sentire ricco di autostima e completamente realizzato. Individuarlo è fondamentale, perché è un dato di fatto che le persone di maggior successo siano coloro che fanno ciò che amano per la maggior parte del tempo; - Se sapessi di non fallire, quale sarebbe la più grande cosa che oseresti fare?
Immaginando di avere una bacchetta magica che possa far avverare il tuo desiderio più grande, e dunque con la certezza di riuscire nella tua impresa, qualunque essa sia, cosa ti verrebbe in mente di realizzare? Scrivilo, senza temere.
Ora che hai completato il tuo esercizio, voglio rivelarti, a sorpresa, anche l’ottava regola…
Qualunque cosa tu abbia scritto nelle tue risposte puoi ottenerla, perché il fatto stesso che tu l’abbia pensata vuol dire che tu possa realizzarla! Tuttavia c’è ancora una domanda alla quale devi rispondere affinché questo accada: “lo desidero abbastanza intensamente, e soprattutto, sono disposto a pagarne il prezzo?”
Se farai questo esercizio costantemente e regolarmente, entrerai a far parte di quel 3% di persone che riescono a realizzare concretamente i loro obiettivi, vivendo una vita appagante e serena. Il passaggio successivo, dopo averli identificati, sarà attuare una pianificazione continua e dettagliata, che tenga conto di tutte le risorse e di tutti gli imprevisti che si presenteranno sul tuo cammino.
Non sai bene come fare?
Clicca qui per ricevere un aiuto GRATUITO da parte mia
0 commenti