Come far esplodere l’autostima in 3 semplici mosse

0 Condivisioni

Stai finalmente per scoprire come far esplodere l’autostima in 3 semplici mosse, senza montarti la testa, per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere la tua vita come meriti

Per vivere una vita appagante, è fondamentale raggiungere un buon livello di fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità, che ci permetta di lavorare al meglio sui nostri progetti, personali e professionali, senza correre il rischio di perdere tutto a causa di dubbi e timori spesso inesistenti. Ecco perché voglio svelarti come far esplodere l’autostima in 3 semplici mosse, attraverso un metodo collaudato e testato su 187 persone solo nell’ultimo anno.

Ti è mai capitato di rinunciare a qualcosa che avresti voluto fare, solo per paura di non esserne all’altezza?
Ti sei mai sentito frenato o schiacciato dal peso del giudizio degli altri?
Hai mai messo la parola fine ad un progetto solo per la paura di un probabile fallimento?

Ecco, se ti rivedi anche in una sola di queste situazioni, allora è bene che tu approfondisca questo argomento, è bene che tu capisca come far esplodere l’autostima in 3 semplici mosse, per evitare che in futuro tu possa ripetere gli stessi errori già commessi in passato.

IL VERO NODO E’ NELLA MANCANZA DI AUTOSTIMA!

Parlo ogni giorno con decine di persone, differenti tra di loro sia per età che per professione, e questo mi consente di affermare con assoluta certezza che uno degli elementi che più di tutti incide sulla loro realizzazione, personale e professionale, è il livello di considerazione che hanno di loro stessi.

CLICCA SULL’IMMAGINE QUI SOTTO PER SCARICARE IL MIO REPORT GRATUITO!!!
(contiene TEST per misurare la tua autostima)

Ho deciso di dedicare un intero articolo, e non solo, a questo argomento, perché ritengo che chiunque voglia realizzare qualcosa di buono nella vita, debba comprendere che se prima di ogni cosa, non lavora in maniera adeguata sul proprio livello di autostima, vedrà miseramente fallire il suo progetto.

In base alla mia esperienza da life e business coach, ho preso atto del fatto che chi ritiene di valere meno degli altri, chi non si sente all’altezza delle sfide che ogni giorno la vita gli propone, tende ad evitare tutte quelle situazioni che comportano un conflitto con gli altri o una presa di posizione importante.
A causa di una scarsa autostima, queste persone tendono costantemente a rimandare, e prima di agire o di prendere una decisione, chiedono l’approvazione degli altri, finendo spesso per rinforzare l’insicurezza.

Con il passare del tempo, inevitabilmente, chi appartiene a questa categoria di persone, si chiude in se stesso lasciando che la paura prenda il posto dell’intraprendenza,  incamminandosi così verso la strada del fallimento.

 

Chi invece, al contrario, coltiva, sviluppa e rinforza la propria autostima, chi è consapevole del proprio valore, chi crede in se stesso e nelle proprie capacità, porta avanti i propri progetti, professionali e personali, con entusiasmo e determinazione, evitando di auto sabotarsi.

Le caratteristiche comuni a quest’ultimo tipo di persone, sono il sentirsi in pace con se stessi, l’accettazione incondizionata dei loro pregi e dei loro difetti, un mindset d’acciaio e soprattutto la visione degli errori e dei fallimenti come lezioni e spunti per crescere e non come elementi di giudizio.

 

Beati loro penserai tu…e invece TI SBAGLI!
Anche per loro non mancano i pericoli, perché se è vero che l’autostima li aiuta nello sviluppo dei loro progetti e ambizioni, è anche vero che la stessa autostima, in dosi eccessive, può portarli allo sbaraglio togliendo loro ogni freno!

“Nicolò, allora vuoi dirmi come far esplodere l’autostima in 3 semplici mosse?”

in medio stat virtus” dicevano gli antici.
La soluzione sta nel mezzo! Fortunatamente il livello di autostima non è un timbro permanente, lo si coltiva costantemente, migliorandolo attraverso tecniche mirate ed efficaci.

Un po’ come una pianta che per crescere ha bisogno della giusta quantità di acqua o di un muscolo che va allenato con esercizi giusti, che lo facciano crescere senza strappi, il raggiungimento di un buon equilibrio di autostima passa attraverso un percorso fatto di tappe.

La prima è sicuramente quella di imparare a guardarsi senza giudicarsi, riconoscendo i propri bisogni e le proprie emozioni ma soprattutto accogliendo le proprie debolezze, per trasformarle in punti di forza.

Ricorda amico mio, che avere una buona autostima non vuol dire guardarsi allo specchio e dirsi “io posso fare qualunque cosa”. Non vuol dire nemmeno allenarsi a combattere con se stessi per correggere ciò che non ci piace, trasformandoci in ciò che non siamo.

Gli esercizi che migliorano l’autostima sono basati sulla CONSAPEVOLEZZA, di noi e del nostro innato potenziale ma soprattutto del riconoscimento della nostra esistenza.

TI RACCONTO UNA STORIA

Un grande saggio ebraico, di nome Zubisha, era giunto ormai alla fine dei suoi giorni. Riuniti intorno al suo capezzali, i suoi discepoli gli chiesero: “Ora che vedrai Dio, non hai paura di ciò che ti chiederà? Non hai paura di non essere stato all’altezza di Abramo e di Mosé?”
Il saggio rispose: “Dio non mi chiederà perché io non sia stato Abramo o Mosé. Dio mi chiederà soltanto: “Zubisha, perché non sei stato Zubisha?”.

La morale è abbastanza chiara. Non ha senso paragonarsi ad altri, giudicandosi migliori o peggiori perché questo servirebbe solo a distruggere la consapevolezza dei propri talenti, delle proprie inclinazioni, che si nutrono spesso proprio di quelli che noi giudichiamo difetti, che spesso non sono altro che qualità non ancora sbocciate.

E non ha senso nemmeno fare bilanci perché anche questi presuppongono un “giudizio”, che nella maggior parte dei casi sarà negativo o peggio ancora un “rimpianto”, per ciò che avremmo potuto fare e non abbiamo fatto e in ogni caso ci tengono ancorati ad un passato che invece dovremmo imparare a lasciare andare, dopo averne imparato le lezioni.

Ecco dunque come far esplodere l’autostima in 3 semplici mosse!
  1. Impara prima di tutto non vergognarti e soprattutto a non nascondere i tuoi errori. L’unica cosa che devi imparare a strappare via dalla tua vita come fosse erbaccia, sono i sensi di colpa che a lungo andare diventano un peso talmente grande da portare, da impedire ogni passo avanti verso la tua realizzazione
  2. Circondati di persone che ti ispirino, prova a concentrarti su tutto ciò che fa bene alla tua anima, esci da quella gabbia che ti sei costruito con paure, pensieri e credenze limitanti e inizia a vivere la vita che meriti. Prova un attimo a pensare a quante porte potrebbero spalancarsi nella tua vita se solo correggessi il tiro, smettendo di affrontare le tue giornate nella maniera sbagliata, con l’atteggiamento sbagliato
  3. Non avere fretta e non pretendere di riuscire a cambiare il paradigma che finora ha guidato la tua vita con un battito di ciglia, ma allenati costantemente perché solo così potrai ottenere ciò che davvero hai intenzione di realizzare

TIRANDO LE SOMME…

Qualunque sia la tua ambizione, qualunque risorsa tu abbia, qualunque mezzo sia a tua disposizione, nulla può realizzarsi se ti  manca la piena consapevolezza di te stesso e delle tue immense potenzialità, esattamente come ti spiego nel mio CORSO GRATIS SULLA FELICITA’

Lavora su questo…il tuo superpotere sei TU, è ora che te ne renda conto!

0 Condivisioni
0 Condivisioni
Tweet
Share
Pin
Share