Come utilizzare il mindset per far crescere la tua azienda

0 Condivisioni

Chi ha successo ha anche il giusto mindset. Ma come utilizzare il mindset per far crescere la tua azienda? Bisogna prima di tutto analizzare quali siano gli attuali limiti e cosa si possa fare per migliorare, per potenziale le proprie performance, per offrire un prodotto o un servizio migliore.

Cos’è il mindset

Il mindset è il modo in cui si pensa, l’atteggiamento di un individuo nell’affrontare le circostanze e la realtà intorno a sé. È costituito fondamentalmente dalle credenze e dai condizionamenti assimilati nel corso della vita e tutto ciò influisce sulle scelte che si fanno, sul modo di comportarsi, pensare ed agire.

Il mindset e il coaching

Il mindset è strettamente correlato al coaching, cioè all’attività svolta da un coach. Nella fattispecie si tratta di un business coach, cioè chi ha raggiunto con successo i propri obiettivi aziendali e può perciò ora porsi come guida per altri. Farsi affiancare da un business coach è il primo passo per dimostrare che si abbia voglia di cambiare il proprio mindset, di aprirsi a nuove prospettive, a cambiare in virtù di una crescita.

Come cambiare mindset

Praticamente per cambiare mindset bisogna;

  • Prendere consapevolezza delle proprie paure, di ciò che frena la voglia di sfidare tutto e tutti e andare oltre quindi il fixed mindset;
  • Convincersi di essere capaci di cambiare, averne consapevolezza;
  • Accettare gli errori per correggerli e non commetterli di nuovo;
  • Ragionare come se si avesse un mindset vincente;
  • Agire secondo il growht mindset, cioè reagendo, rialzandosi, affrontando nuove sfide

Fixed mindset e Growht mindset

Abbiamo fatto riferimento al fixed mindset e al growh mindset ma qual è la differenza tra i due? Con il primo termine si indica la mentalità fissa di chi è convinto che non si possano migliorare il talento, la logica o l’intelligenza in quanto qualità fisse e immutabili; al contrario il secondo termine viene usato per indicare la mentalità di chi pensa che le proprie qualità e abilità possano sempre essere migliorate con studio e pratica.

Cosa è il mindset imprenditoriale

Insomma, per avere un mindset imprenditoriale, cioè schemi mentali, conoscenze e credenze che permettono di scalare la vetta del successo, è necessario pensare da leader e di conseguenza:

  • Focalizzarsi sugli obiettivi da raggiungere;
  • Essere resilienti ed affrontare ogni avversità;
  • Cercare soluzioni semplici e imparare dagli errori senza scoraggiarsi;
  • Accettare le critiche costruttive per crescere e soprattutto migliorare e migliorarsi;
  • Assumersi la responsabilità di ogni scelta presa
0 Condivisioni
0 Condivisioni
Tweet
Share
Pin
Share