È tutto racchiuso nello scoprire il proprio scopo della Vita e continuando a leggere scoprirai il perchè di questa affermazione e a cosa mi riferisco.
Da quando mi occupo di cambiamento, una delle cose che ho maggiormente capito sul successo e il fallimento di chi prova a realizzare la propria idea , è che le persone crollino principalmente per 3 motivi:
- Cadono sotto il peso dei propri errori
- Si preoccupano più degli altri che di se stessi
- Stanno facendo qualcosa che non gli appartiene veramente
Ora tralasciando i primi due motivi, vorrei concentrarmi in questo articolo nel terzo motivazione, ovvero il proprio scopo della vita.
Chi sceglie di cambiare la propria vita di solito lo fa per dedicarsi a qualcosa che lo stimoli maggiormente, quello che i giapponesi chiamano IKIGAI, la ragion di vita, lo scopo profondo della Vita
E come trovo questo benedetto “scopo della Vita” ?
Beh di solito ai miei studenti privati faccio fare una serie di esercizi e ragionamenti che li portano a fare chiarezza, oggi voglio darti un estratto del protocollo che uso io.
Ti basterà rispondere a queste 7 domande per avere molta più chiarezza.
1 Qual è l’attività che da piccolo facevi ogni volta che avevi un po’ di tempo libero?
Di solito le nostre passioni nascono da bambini, poi noi con il passare del tempo le copriamo di polvere, giudizi, pregiudizi e paure. Ma da bambini nel momento in cui siamo scevri da tutti questi blocchi, allora riusciamo ad essere noi stessi. Ecco, ripensando a ciò che amavi fare da piccolo, troverai già un grande indizio.
2 Se avessi una bacchetta magica e potessi decidere la tua vita da oggi a 10 anni, cosa ci infileresti oggi?
Quali traguardi vorresti raggiungere? Quali sarebbero le persone che vorresti accanto?
una visione a lungo termine è un altro importante segnale di cosa ci aspettiamo dal futuro.
3 Cosa faresti se non avessi PAURA?
Prova a pensare qualunque azione, anche quella che consideri più pericolosa per te. Cosa succederebbe se potessi farla eliminando tutte le paure che hai?
Dove va il tuo cervello, là ci sono le tue aree di maggior interesse.
4 Cosa faresti se avessi la sicurezza di vincere?
Immagina una partita a poker con la certezza di avere tutte le mani vincenti. Quale sarebbe la prima cosa che faresti se fossi sicuro di non fallire?
A che attività ti dedicheresti? Quali sono le primissime azioni che faresti?
5 Qual è stato il tuo più grande successo?
A cosa è dovuto? Quali sono le doti caratteriali che hai usato per raggiungerlo?
Pensa bene all’ultima volta che hai raggiunto un traguardo importante e concentrati sulle azioni che hai fatto.
6 Con chi passi più volentieri il tempo?
Di cosa si occupa questa persona? E’ un tuo amico, o semplicemente una persona che segui sui Social e che ti ispira particolarmente? Cerca di capire le tue aree di interesse partendo proprio da dove passi maggiormente il tempo.
7 Cosa faresti tutto il giorno se non avessi bisogno di lavorare?
Se vincessi alla lotteria e potessi permetterti di stare tutto il tempo a coltivare cose che ti piacciono, cosa faresti per la maggior parte del tempo? Questa è la domanda più importante, quindi concedi più tempo per rispondere.
Se risponderai a queste domande con sincerità e massima trasparenza, ne uscirà un profilo che ti indicherà il tuo vero scopo della tua vita, quello che maggiormente ami fare, ciò che ti stimola pi+ù di tutti.
Poi non fare l’errore di metterlo lì e lasciarlo ammuffire, abbi il coraggio di cambiare e non aver paura di affrontare il cambiamento , è la cosa più figa e avventurosa che potrebbe capitarti.
Qualunque cosa tu voglia realizzare nella tua vita, prima di tutto devi capire qual è lo scopo vuoi perseguire, il motivo per cui sei arrivato su questa terra, e come puoi contribuire al meglio per migliorare la tua vita e quella degli altri.
Una volta che lo hai scoperto, inizia e continua, senza fretta ma senza sosta.
Buon divertimento
0 commenti